Stanley Gayetzky, meglio conosciuto come Stan Getz (Filadelfia, 2 febbraio 1927 – Los Angeles, 6 giugno 1991), è stato un sassofonista tenore statunitense. Considerato uno dei più grandi sassofonisti di sempre, era soprannominato "The Sound" per il suo timbro caldo e lirico.
Getz è noto per aver introdotto il bossa nova al pubblico americano con l'album "Jazz Samba" (1962), una collaborazione con Charlie Byrd che comprendeva il successo "Desafinado". Il suo album successivo "Getz/Gilberto" (1964), con João Gilberto e Astrud Gilberto, vinse il Grammy Award come Album of the Year, un riconoscimento raro per un album jazz. Conteneva la canzone "The Girl from Ipanema", che divenne un successo mondiale.
Sebbene principalmente associato al cool jazz e al bossa nova, Getz ha esplorato diversi generi musicali durante la sua carriera, tra cui il bebop, l'hard bop e il jazz fusion. Ha collaborato con molti musicisti di spicco, tra cui Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Ella Fitzgerald e Oscar Peterson.
La sua tecnica impeccabile, il suono inconfondibile e la sua capacità di improvvisare melodie memorabili lo hanno reso una figura influente nel mondo del jazz.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page